--
3 Febbraio 2023
Seguici
Seguici su Facebook
Seguici su Google+
Seguici su Youtube
Home
La Città
La Storia
Gli Edifici Storici
Il Museo Comunale
Bottega altotiberina
Antonio Alberti
Bartolomeo Caporali
Intagliatore del XVI secolo
Antonio Bencivenni
Tommaso di Arcangelo
Pittore della metà del XVI secolo
Vittore Cirelli
Pittore della metà del XVII secolo
Pittore della metà del XVIII secolo
Musei che hanno la stoffa
Biblioteca Comunale e Archivio Storico
Rocca d’Aries o d’Aria
Ruderi Rocca di Braccio
Porta del Borgo Vecchio
Torre Civica
Porta del Monte
Porta del Verziere
Teatro San Fedele
Piazza Fortebraccio
Gli Edifici Religiosi
La Chiesa di S. Caterina d’Alessandria
La chiesa di San Francesco
Chiesa di Santa Croce
La collegiata Santa Maria Assunta
La Pieve di San Gregorio
Chiesa di San Fedele
Chiesa della Madonna delle Grazie
Monastero S. Agnese
Personaggi Illustri
Serafina Brunelli
Braccio Fortebraccio
Stemma Braccio Fortebraccio
Giovanni Simone Gherardi
Giuseppe Polidori
Sant’Albertino da Montone
Libri e Pubblicazioni
Ufficio Cinema Alta Valle del Tevere
La Sacra Spina
Le Associazioni
Il Territorio
La Valle del Carpina
La Foresta demaniale
La Popolazione
La sentieristica
La viabilità storica dell’Altotevere
Artigianato
Gastronomia
I Percorsi
Anello Tomba del faggeto
Anello Pieve de Saddi – Osservatorio Coloti
Anello Rocca d’Aries
Anello Monte Tezio
Anello Carpini
Anello Monte Acuto
Sulle tracce di sant’ Albertino da Montone
Anello Monte Corona
Dove Siamo
Contatti
Info Point
Notiziario
Fotogallery
Ospitalità
Home
La Città
La Storia
Gli Edifici Storici
Il Museo Comunale
Bottega altotiberina
Antonio Alberti
Bartolomeo Caporali
Intagliatore del XVI secolo
Antonio Bencivenni
Tommaso di Arcangelo
Pittore della metà del XVI secolo
Vittore Cirelli
Pittore della metà del XVII secolo
Pittore della metà del XVIII secolo
Musei che hanno la stoffa
Biblioteca Comunale e Archivio Storico
Rocca d’Aries o d’Aria
Ruderi Rocca di Braccio
Porta del Borgo Vecchio
Torre Civica
Porta del Monte
Porta del Verziere
Teatro San Fedele
Piazza Fortebraccio
Gli Edifici Religiosi
La Chiesa di S. Caterina d’Alessandria
La chiesa di San Francesco
Chiesa di Santa Croce
La collegiata Santa Maria Assunta
La Pieve di San Gregorio
Chiesa di San Fedele
Chiesa della Madonna delle Grazie
Monastero S. Agnese
Personaggi Illustri
Serafina Brunelli
Braccio Fortebraccio
Stemma Braccio Fortebraccio
Giovanni Simone Gherardi
Giuseppe Polidori
Sant’Albertino da Montone
Libri e Pubblicazioni
Ufficio Cinema Alta Valle del Tevere
La Sacra Spina
Le Associazioni
Il Territorio
La Valle del Carpina
La Foresta demaniale
La Popolazione
La sentieristica
La viabilità storica dell’Altotevere
Artigianato
Gastronomia
I Percorsi
Anello Tomba del faggeto
Anello Pieve de Saddi – Osservatorio Coloti
Anello Rocca d’Aries
Anello Monte Tezio
Anello Carpini
Anello Monte Acuto
Sulle tracce di sant’ Albertino da Montone
Anello Monte Corona
Dove Siamo
Contatti
Info Point
Notiziario
Fotogallery
Ospitalità
Percorsi
Percorsi
Home
Percorsi
Page 2
Percorsi
I castelli di Montone e la Rocca d’Aries: un percorso storico-naturalistico nella valle del Carpina – 17 marzo 2019
Un itinerario a piedi alla scoperta di due castelli del territorio di Montone: San Pietro …
Di
Rolando
13 Marzo 2019
0
1868
Percorsi
“Sentire il Bosco” con Veronica Azzinari, 4 novembre 2018
“Sentire il Bosco”, Laboratorio sensoriale e creativo dell’artista Veronica Azzinari, a cura di Galleria Grefti. …
Di
Rolando
29 Ottobre 2018
0
1653
Percorsi
Notte di stelle alla Rocca d’Aries – 24 agosto 2018
24 VENERDÌ AGOSTO Ore 18:30 > Porta del Borgo Partenza con auto proprie Ore …
Di
Rolando
22 Agosto 2018
0
1756
Percorsi
Alla scoperta di MONTONE “segreta” – aprile/settembre 2018
VISITA GUIDATA: MONTONE SEGRETA LABORATORIO PER BAMBINI: DAME E CAVALIERI ALLA CORTE DI BRACCIO FORTEBRACCIO …
Di
Rolando
16 Aprile 2018
0
1920
Percorsi
La Domenica nel Borgo – 1° ottobre 2017
Programma dell’iniziativa patrocinata da “I Borghi più Belli d’Italia” e il Comune di Montone: visita guidata …
Di
Rolando
29 Settembre 2017
0
2379
Percorsi
Torna la cicloturistica “I Borghi più Belli d’Italia” – 27 agosto 2017
Domenica 27 agosto si svolgerà la settima edizione della Cicloturistica “I Borghi più Belli d’Italia” con …
Di
Rolando
23 Agosto 2017
0
2356
Percorsi
Passeggiando lungo la Valle del Carpina – 4 giugno 2017
Voler bene all’Italia – Piccoli Comuni in Festa – “Il Futuro ha radici antiche” 4 …
Di
Rolando
29 Maggio 2017
0
2707
Percorsi
Montone Segreta nel “Festival del Medioevo” – Gubbio dal 4 al 9 Ottobre 2016
MONTONE SEGRETA Museo di San Francesco, La visita teatralizzata dal titolo “Montone segreta” avrà una …
Di
Rolando
3 Ottobre 2016
1
2830
Percorsi
“… sotto l’ombra di un bel fior.” Escursione 18 settembre 2016
73° della Brigata Proletaria d’Urto San Faustino (Sentiero Don Marino: Morena – Cavagnucci – Montalbreve …
Di
Rolando
6 Settembre 2016
0
2879
Percorsi
Lunga passeggiata slow-foot tra Umbria e Toscana
Un percorso inedito tra Umbria e Toscana da percorrere domenica 22 maggio in occasione della …
Di
Rolando
18 Maggio 2016
0
2706
1
2
3
Loading...
Loading...