• Home
  • La Città
    • La Storia
    • Gli Edifici Storici
      • Il Museo Comunale
        • Bottega altotiberina
        • Antonio Alberti
        • Bartolomeo Caporali
        • Intagliatore del XVI secolo
        • Antonio Bencivenni
        • Tommaso di Arcangelo
        • Pittore della metà del XVI secolo
        • Vittore Cirelli
        • Pittore della metà del XVII secolo
        • Pittore della metà del XVIII secolo
        • Musei che hanno la stoffa
      • Biblioteca Comunale e Archivio Storico
      • Rocca d’Aries o d’Aria
      • Ruderi Rocca di Braccio
      • Porta del Borgo Vecchio
      • Torre Civica
      • Porta del Monte
      • Porta del Verziere
      • Teatro San Fedele
      • Piazza Fortebraccio
    • Gli Edifici Religiosi
      • La Chiesa di S. Caterina d’Alessandria
      • La chiesa di San Francesco
      • Chiesa di Santa Croce
      • La collegiata Santa Maria Assunta
      • La Pieve di San Gregorio
      • Chiesa di San Fedele
      • Chiesa della Madonna delle Grazie
      • Monastero S. Agnese
    • Personaggi Illustri
      • Serafina Brunelli
      • Braccio Fortebraccio
        • Stemma Braccio Fortebraccio
      • Giovanni Simone Gherardi
      • Giuseppe Polidori
      • Sant’Albertino da Montone
    • Libri e Pubblicazioni
    • Ufficio Cinema Alta Valle del Tevere
    • La Sacra Spina
    • Le Associazioni
  • Il Territorio
    • La Valle del Carpina
    • La Foresta demaniale
    • La Popolazione
    • La sentieristica
    • La viabilità storica dell’Altotevere
    • Artigianato
    • Gastronomia
    • I Percorsi
      • Anello Tomba del faggeto
      • Anello Pieve de Saddi – Osservatorio Coloti
      • Anello Rocca d’Aries
      • Anello Monte Tezio
      • Anello Carpini
      • Anello Monte Acuto
      • Sulle tracce di sant’ Albertino da Montone
      • Anello Monte Corona
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Info Point
  • Notiziario
  • Fotogallery
  • Ospitalità
  • MontoneIn

--

  • 10 Maggio 2025
  • Seguici
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Youtube
  • Home
  • La Città
    • La Storia
    • Gli Edifici Storici
      • Il Museo Comunale
        • Bottega altotiberina
        • Antonio Alberti
        • Bartolomeo Caporali
        • Intagliatore del XVI secolo
        • Antonio Bencivenni
        • Tommaso di Arcangelo
        • Pittore della metà del XVI secolo
        • Vittore Cirelli
        • Pittore della metà del XVII secolo
        • Pittore della metà del XVIII secolo
        • Musei che hanno la stoffa
      • Biblioteca Comunale e Archivio Storico
      • Rocca d’Aries o d’Aria
      • Ruderi Rocca di Braccio
      • Porta del Borgo Vecchio
      • Torre Civica
      • Porta del Monte
      • Porta del Verziere
      • Teatro San Fedele
      • Piazza Fortebraccio
    • Gli Edifici Religiosi
      • La Chiesa di S. Caterina d’Alessandria
      • La chiesa di San Francesco
      • Chiesa di Santa Croce
      • La collegiata Santa Maria Assunta
      • La Pieve di San Gregorio
      • Chiesa di San Fedele
      • Chiesa della Madonna delle Grazie
      • Monastero S. Agnese
    • Personaggi Illustri
      • Serafina Brunelli
      • Braccio Fortebraccio
        • Stemma Braccio Fortebraccio
      • Giovanni Simone Gherardi
      • Giuseppe Polidori
      • Sant’Albertino da Montone
    • Libri e Pubblicazioni
    • Ufficio Cinema Alta Valle del Tevere
    • La Sacra Spina
    • Le Associazioni
  • Il Territorio
    • La Valle del Carpina
    • La Foresta demaniale
    • La Popolazione
    • La sentieristica
    • La viabilità storica dell’Altotevere
    • Artigianato
    • Gastronomia
    • I Percorsi
      • Anello Tomba del faggeto
      • Anello Pieve de Saddi – Osservatorio Coloti
      • Anello Rocca d’Aries
      • Anello Monte Tezio
      • Anello Carpini
      • Anello Monte Acuto
      • Sulle tracce di sant’ Albertino da Montone
      • Anello Monte Corona
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Info Point
  • Notiziario
  • Fotogallery
  • Ospitalità
  • Home
  • La Città
    • La Storia
    • Gli Edifici Storici
      • Il Museo Comunale
        • Bottega altotiberina
        • Antonio Alberti
        • Bartolomeo Caporali
        • Intagliatore del XVI secolo
        • Antonio Bencivenni
        • Tommaso di Arcangelo
        • Pittore della metà del XVI secolo
        • Vittore Cirelli
        • Pittore della metà del XVII secolo
        • Pittore della metà del XVIII secolo
        • Musei che hanno la stoffa
      • Biblioteca Comunale e Archivio Storico
      • Rocca d’Aries o d’Aria
      • Ruderi Rocca di Braccio
      • Porta del Borgo Vecchio
      • Torre Civica
      • Porta del Monte
      • Porta del Verziere
      • Teatro San Fedele
      • Piazza Fortebraccio
    • Gli Edifici Religiosi
      • La Chiesa di S. Caterina d’Alessandria
      • La chiesa di San Francesco
      • Chiesa di Santa Croce
      • La collegiata Santa Maria Assunta
      • La Pieve di San Gregorio
      • Chiesa di San Fedele
      • Chiesa della Madonna delle Grazie
      • Monastero S. Agnese
    • Personaggi Illustri
      • Serafina Brunelli
      • Braccio Fortebraccio
        • Stemma Braccio Fortebraccio
      • Giovanni Simone Gherardi
      • Giuseppe Polidori
      • Sant’Albertino da Montone
    • Libri e Pubblicazioni
    • Ufficio Cinema Alta Valle del Tevere
    • La Sacra Spina
    • Le Associazioni
  • Il Territorio
    • La Valle del Carpina
    • La Foresta demaniale
    • La Popolazione
    • La sentieristica
    • La viabilità storica dell’Altotevere
    • Artigianato
    • Gastronomia
    • I Percorsi
      • Anello Tomba del faggeto
      • Anello Pieve de Saddi – Osservatorio Coloti
      • Anello Rocca d’Aries
      • Anello Monte Tezio
      • Anello Carpini
      • Anello Monte Acuto
      • Sulle tracce di sant’ Albertino da Montone
      • Anello Monte Corona
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Info Point
  • Notiziario
  • Fotogallery
  • Ospitalità

Tutti gli articoli di Rolando

Tutti gli articoli di Rolando
  • Home
  • Archivio perr Rolando
  • Page 6
  • Eventi

    VENEZIA e MONTONE unite nel nome dei FORTEBRACCI

    𝐋𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐞𝐧𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 𝐞 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞, 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞𝐛𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢, 𝐮𝐧𝐚 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 …

    19 Luglio 2022
    0 957
  • Concerti

    SUONI CONTROVENTO – MONTONE – 30/31 LUGLIO 2022

    𝐃𝐀𝐕𝐈𝐃𝐄 “𝐁𝐎𝐎𝐒𝐓𝐀” 𝐃𝐈𝐋𝐄𝐎 in concerto con “𝐓𝐇𝐄 𝐏𝐎𝐒𝐓 𝐏𝐈𝐀𝐍𝐎 𝐒𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍” Montone – Rocca di Braccio …

    19 Luglio 2022
    0 873
  • Eventi

    DAL 6 AL 10 LUGLIO 2022 AVRÀ LUOGO LA XXVI EDIZIONE DELL’UMBRIA FILM FESTIVAL

    Dal 6 al 10 luglio 2022 avrà luogo la XXVI edizione dell’Umbria Film Festival. Cinque …

    29 Giugno 2022
    0 2093
  • Concerti

    XXXVII Rassegna Bandistica a MONTONE – 30 giugno al 3 luglio 2022

    Nel Chiostro di San Francesco alle ore 21,15 , le organizzazioni bandistiche ospiti sono: Giovedì …

    28 Giugno 2022
    0 903
  • Evento in corso

    NOTTE ROMANTICA 25 giugno 2022

    Festeggia con il tuo amore la Notte Romantica in uno dei Borghi più belli d’Italia: …

    23 Giugno 2022
    0 945
  • Senza categoria

    … E LE STELLE STANNO A GUARDARE – 18 giugno 2022 – Montone

    In Piazza San Francesco a Montone “… E le stelle stanno a guardare“, musica e …

    16 Giugno 2022
    0 794
  • Notiziario

    Corsa di Braccio da Montone – 10 giugno 2022

    Ai nastri di partenza la notturna più suggestiva dell’Umbria. E’ tutto pronto per la sesta …

    7 Giugno 2022
    0 882
  • Concerti

    ANGEL GOSPEL CHOIR in concerto – 4 giugno 2022 – Montone

    ANGEL GOSPEL CHOIR Il Coro, composto da circa 40 elementi, si costituisce a Fagnano Olona …

    1 Giugno 2022
    0 978
  • Eventi

    SPLENDORI DELL’ ARTE E LUCI DEL TRAMONTO – 28 maggio 2022 – Montone

    Incontri di particolare interesse a Montone sabato 28 maggio 2022. Ore 18.30 – Museo Comunale …

    27 Maggio 2022
    0 2061
  • Evento in corso

    PRIMA EDIZIONE “BRACCIO FORTEBRACCIO IN VESPA” – 29 maggio 2022

    Sono centoventi i piloti, fra cui cinque donne, che prenderanno parte domenica 29 maggio alla prima …

    26 Maggio 2022
    0 810
1 … 5 6 7 … 49

© 2015 MontoneIn | Cookie Policy | Privacy Policy

Torna in cima

English section produced with the assistance of the GAL-Alta Umbria

  • Gruppo azione locale alta Umbria
  • Leader
  • Regione Umbria
  • Repubblica Italiana
  • Unione Europea
Loading...
Loading...
Utilizziamo cookie tecnici, cookie di terze parti, cookie per l'analisi del traffico e cookie di social media sharing per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Per acconsentire all’utilizzo dei cookie, dacci la tua autorizzazione cliccando su OK. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su Privacy Policy. OkPrivacy policy